Agriturismo
Palazzo Illica è un edificio seicentesco, a pianta rettangolare in laterizio e pietre arenarie: nel 1800 trasformato in villa, fu di proprietà della famiglia di Luigi Illica (il librettista di Puccini, Bellini e Mascagni), da cui prese il nome.
Il complesso sorge ai piedi della collina denominata Monte Rosso, dirimpetto al borgo fortificato di Castell'Arquato: lo scenario dei calanchi arquatesi, le dolci colline a vigneto e boschi di roverella incorniciano gli antichi edifici, qui sorti per la posizione privilegiata rispetto alla pianura, ma al contempo facilmente raggiungibili.
Gli edifici rustici furono annessi nel 1800 e nei primi anni del 1900, delineando la disposizione a borgo chiuso che, come appare oggi, è quella che meglio si presta a descrivere la tenuta arquatese: due edifici perpendicolari ( Il Palazzo e Le Stalle, ora Corte Magnolia) definiscono il cortile di rappresentanza, chiuso dai Rustici che fanno da cornice a tutto il complesso.
L'area limitrofa è occupata dal Giardino e Parco storico, e dagli spazi destinati all'allevamento dei cavalli: i parcheggi per gli ospiti sono infatti allocati fra i verdi paddock in cui passeggiano i soggetti da salto ostacoli.
Podere Illica ha ricevuto l'attestato di qualità 2023 da Agriturismo.it per la sua struttura.

Prenota il tuo soggiorno
Sistemazione in camere con bagno privato,
la colazione è sempre inclusa!