it en fr de

Percorso Vita

L'agriturismo Podere Palazzo Illica è collocato in un luogo adatto a corse a piedi o in mountain bike attraverso la natura. Si può intraprendere un percorso collinare di 18 Km. asfaltato e in parte sterrato molto panoramico attraverso borghi caratteristici (Martani, Costa Stradivari, Bacedasco Alto, Cortina di Alseno), boschi di faggi e vigneti.

È possibile in alternativa optare per un percorso collinare quasi interamente sterrato di 6,5 Km. tra boschi di castagne e querce ed uliveti autoctoni; si parte in questo caso dal Borgo di San Lorenzo, si sale fino alla Località Martani, facendo poi ritorno sul panoramico crinale sovrastante gli uliveti del podere con vista Castell'Arquato e intera vallata.

Si può anche percorrere una rilassante passeggiata/corsetta lungo una stradina pianeggiante, sterrata di 7 Km circondata da campi agricoli coltivati e ombrosi partendo da San Lorenzo per arrivare al paese di Lusurasco; questo percorso per i più allenati può essere allungato di altri 6 Km proseguendo da Lusurasco fino a Fiorenzuola sempre fra i campi lungo un percorso pianeggiante sterrato e a tratti asfaltato.

Un'ulteriore possibilità di allenamento o passeggiata o in mountain bike consiste nel percorso di 11Km. ondulato e molto scenografico che conduce da San Lorenzo a Lugagnano passando per la località turistica I Pallastrelli e che costeggia il torrente Arda e consente di ammirare da ogni angolazione la rocca romanico medievale di Castell'Arquato sovrastante i famosi calanchi aggettanti sulla vallata e ricchi di fossili.

Il Percorso Arquatese Circolare è nato diversi Anni or sono su ideazione di Pietro Bersani, per dare anche al Comitato Provinciale Fiasp di Piacenza un luogo permanente di allenamento per quanti si preparano ad impegni agonistici, ma sopratutto per offrire ai marciatori un percorso molto caratteristico e suggestivo delle colline Piacentine.

Per la sua posizione, la sua variabilità e la sua diversificazione degli itinerari offre quanto di meglio un podista/camminatore si aspetta; Per primo la trattoria (tipica del posto), strade di campagna alternata da tratti di asfalto, la salita con la relativa discesa, la campagna con piantagioni di vigneti (risorsa primaria della zona) prati per il pascolo, piccoli centri (Cerreto Vigolo Marchese ....) e l'attraversamento del borgo medioevale di Castell'Arquato (Città d'Arte) con Torrione Farnesiano, la Rocca Viscontea, il Palazzo del Podestà, la Basilica Romanica, il Museo ed il Chiostro della Collegiata, il Museo Geologico della provincia di Piacenza, il Museo Luigi Illica. Lunghezza 13 o 25 km a scelta.